Il WWF vigila sulle Cesine
Il WWF vigila sulle Cesine: uno degli ultimi tratti di palude costiera
![]() |
La Riserva Naturale Statale Le Cesine si trova a circa 50 Km da San Cataldo, l'antico Porto Adriano. Si estende per 620 ettari, 348 dei quali nei confini della Riserva, istituita nel 1977. L'area è gestita dal WWF Puglia. Si tratta di una zona caratterizzata da una ricca vegetazione e da una variegata fauna stanziale e migratoria che rappresenta uno degli ultimi tratti delle paludi costiere che si estendevano fra Brindisi e Otranto. Comprende una grande varietà di ambienti e tra questi estensioni di canneti come la cannuccia di palude che ospitano iris giallo, orchidee color porpora, canali, tratti a palude, acquitrini e i due stagni Pantano Grande e Salapi, separati dal mare da un cordone di dune sabbiose. Gli altri ambienti che caratterizzano la Riserva sono la pineta, la macchia mediterranea, la lecceta e i coltivi.
Fonte: Gazzetta economia del 22/9/2012