Lesina(Foggia): Un Angolo di Puglia da Scoprire

Pubblicato il

Nel cuore della Puglia settentrionale, a pochi chilometri dal mare Adriatico e immerso in un paesaggio di rara bellezza, si trova Lesina, un piccolo paese in provincia di Foggia, facente parte del Parco Nazionale del Gargano. Con la sua atmosfera tranquilla e il mix perfetto tra natura, storia e tradizioni locali, Lesina è una meta ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana, ma anche per chi è in cerca di un’esperienza autentica.

Il Lago di Lesina

Il Lago di Lesina, rappresenta una delle meraviglie naturali più affascinanti della regione Puglia. Le acque salmastre del lago, circondate da una vegetazione rigogliosa e da una fauna variegata, creano un’atmosfera di pace e serenità, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia quotidiana. Il territorio di Lesina, che si estende tra il lago e le vicine campagne, offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e della bicicletta, nonché opportunità di birdwatching grazie alla sua posizione strategica per numerose specie migratorie.

Il Lago di Lesina non è solo un’oasi di bellezza naturale, ma anche un importante polo economico per la regione, grazie alla sua tradizione millenaria di pesca. La vastità delle acque dolci, unita alla ricchezza di risorse naturali, rende questo lago un habitat ideale per numerose specie ittiche, ma è in particolare la pesca dell’anguilla a rappresentare una delle attività economiche più rilevanti. Inoltre, l’industria ittica locale, insieme alla valorizzazione di altre produzioni agricole, conferma il ruolo centrale del Lago di Lesina nell’economia della zona.

Luoghi da visitare a Lesina

  • Il Centro Storico di Lesina: passeggiare per il centro storico di Lesina significa immergersi nella tipica architettura pugliese, con i suoi vicoli stretti e tortuosi, le case bianche, i balconi fioriti e le piazzette che raccontano storie di antiche tradizioni. Non perderti una visita alla Chiesa di San Biagio, un edificio religioso che custodisce opere d’arte di grande valore e che rappresenta il cuore spirituale del paese.
  • Il Museo Civico di Lesina: per comprendere appieno la storia di questo affascinante paesino, una visita al Museo Civico di Lesina è fondamentale. Il museo raccoglie una serie di reperti archeologici e storici che raccontano l’evoluzione della città, con particolare attenzione all’epoca romana e medievale. Le sale offrono un affascinante viaggio nel tempo, dove storia e cultura pugliese si intrecciano.
  • La Chiesa di Santa Maria degli Angeli: questa chiesa è un altro esempio di architettura religiosa, situata nel cuore del paese. Con il suo interno sobrio ed elegante, è il luogo perfetto per una visita silenziosa e di riflessione. La chiesa ospita numerosi affreschi e altari in stile barocco.
IT