Hotel 4 stelle nel cuore del centro storico di una delle più belle cittadine della Valle dei Trulli. E' un edificio storico risalente al XIII secolo completamente ristrutturato nel rispetto della tradizione e delle caratteristiche dei palazzi del borgo antico. Gode di suggestive e straordinarie viste panoramiche che lo rendono un meraviglioso scrigno nella sua affascinante unicità.
L'albergo dispone di 17 camere esclusive. Come per tutto il resto dell’hotel, l’abbinamento tra l’indispensabile comfort e l’antica architettura, si propone elegantemente lasciando intatto il fascino che le antiche pareti emanano. I pavimenti sono originali anni ’40. Il mobilio inizi ‘900, stile italiano. La tecnologia disponibile va dalla connessione internet veloce alla televisione con canali satellitari e movie on demand. Le camere per fumatori, per bambini, per ospiti accompagnati da cani e appassionati di musica completano l’offerta dell’Hotel.
Il Ristorante, arredato con i toni della pietra locale, è parte integrante dell’antico edificio. Nulla di più indicato per gustare le prelibatezze della cucina tipica locale, composta da prodotti squisitamente mediterranei accompagnati da una nutrita carta di vini, la maggior parte dei quali provenienti da cantine pugliesi.
L’hotel dispone di una sala ricevimenti. Luogo di incontro degli ospiti dell’hotel, assolve anche alla funzione di sala congressi, tecnologicamente attrezzata.
Sarà il rifugio amato da chi viaggia per i colori della natura, per la cultura, per gli amanti del golf e per piccoli gruppi che desiderano godersi il meglio di una vacanza nel cuore della Puglia ma anche location ideale per un week end romantico.
Luoghi di interesse nelle vicinanze: la Valle d’Itria nota anche come Valle dei Trulli, i cui paesaggi si snodano intorno a castelli, masserie fortificate e villaggi lungo le vie della transumanza; Fasano con il suo famoso zoo safari il primo zoo parco faunistico in Italie ed uno tra i più grandi d'Europa; Ostuni la “città bianca” nota per il suo caratteristico centro storico interamente dipinto con calce bianca; Martina Franca rinomata per la sua architettura barocca; Cisternino considerato uno dei borghi più belli d’Italia.