Torre Canne è una frazione del comune di Fasano, ma anche una bellissima località marina, che nel periodo estivo-autunnale ospita un numero molto alto di turisti. Il Faro è considerato il simbolo della frazione e la illumina dal 1929.
Il nome "Torre Canne" deriva da un'antica torre di guardia utilizzata per avvistare e proteggere le coste dei Saraceni e detta delle canne poiché situata nei pressi di un canneto in parte ancora oggi esistente.
Ciò che la contraddistingue è la sabbia bianca e fine che rientra nel Parco naturale regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo nato nel 2006. Conosciuta anche per le terme e le spa, ma è a partire dagli anni ’80 che si iniziano a costruire delle case da affittare ai bagnanti, e cosi cresce sempre più come località balneare.
Tappa immancabile per chi viaggia in Puglia, che vi permetterà di fare una bellissima passeggiata sul suo lungomare, scoprire i dintorni e anche la cucina tipica pugliese e del posto. Insomma un luogo incantevole che soddisfa diverse esigenze dei turisti.
Avrete la possibilità di soggiornare in ville meravigliose che vanno a soddisfare un profilo medio alto, e che possono essere monolocali, bilocali, trilocali, al piano che più preferite o potrete persino avere un vostro giardino, in cui potrete avere un momento di relax.
Molte sono le attività e le escursioni che vengono organizzate a Torre Canne, disponibili anche in diverse lingue straniere.
Tra le prime sicuramente escursioni in barca o noleggio di barche; potrete anche fare esperienza diretta di pesca-turismo.
A pochi chilometri è presente anche un centro ippico.
Se amate la buona cucina invece, e volete scoprire sapori autentici e prodotti tipici, la vostra richiesta sarà soddisfatta sicuramente. Torre Canne ha a che fare soprattutto con piatti a base di pesce e il polpo è una delle specialità del luogo, preparato in diversi modi.