Antico centro messapico, Ugento fu caposaldo nel controllo del territorio del sud del Salento, avendo a sua disposizione, già dall'89 a.C., un forte esercito ed una propria zecca. L'importanza storica di Ugento, ne fa il centro più grande per estensione dopo il capoluogo.
Le immense estensioni di oliveti, che caratterizzano la campagna locale, rappresentano il midollo dell'economia ugentina. A tali ricchezze dell'entroterra si aggiunge l'eccezionale bellezza della costa in gran parte sabbiosa, che si riflette nelle acque limpide e cristalline. Ed è proprio il mare a richiamare, durante la stagione estiva, migliaia di turisti che le tante strutture alberghiere di qualità, dislocate nelle tre marine di Torre S. Giovanni, Torre Mozza e Lido Marini, accolgono con la tipica ospitalità del luogo.
Incastonato come una perla nel centro storico di Ugento, la cui antica gloria trapela da ogni pietra che cattura lo sguardo del turista più attento, il resort è un’antica costruzione del 1850 recentemente restaurata in cui vengono conciliati l’antico con un tocco gradevole di moderno in un connubio straordinario di tecniche e di colori. Le camere e il mini-appartamento dell’hotel offrono all’ospite ogni tipo di confort essendo dotate di bagni autonomi, cassaforte, frigo bar, aria condizionata regolabile autonomamente, TV satellitare LCD, cassaforte, asciuga capelli.
Luoghi d’interesse nelle vicinanze: Gallipoli con il suo borgo medievale ed il mare cristallino; Nardò con un centro storico particolarmente ricco di monumenti e chiese di pregio; Lecce città d'arte barocca; l'isola di S.Andrea di fronte Gallipoli; Casarano e le sue calzature.