Gli eventi tipici del Carnevale di Putignano
I giorni della settimana più importanti durante il Carnevale di Putignano sono i govedì, ognuno di essi dedicato ad una specifica categoria: a partire dal 17 gennaio, infatti, se il calendario lo consente troviamo il giovedì dei monsignori, quello dei preti e delle monache, quello delle vedove, dei pazzi (i ragazzi non ammogliati), quello delle donne sposate e l'ultimo, il giovedì grasso, quello degli uomini sposati o, volgarmente detti, cornuti. L'ultimo è il giovedì più sentito dai putignanesi, festeggiato con il taglio delle corna da parte dell'Accademia dei Cornuti. Durante i giovedì è tornata in auge l'usanza passata di riunirsi negli "usi", nelle cantine delle abitazioni, per festeggiare assieme e ballare, rigorosamente in maschera.
(+39) 080.4676776
(+39) 392.2418646
(+39) 392.1446400
info@pugliaetmores.it