Alcuni paesi come Tricase, Pezze di greco, Canosa di Puglia, Gravina e tanti altri hanno alle loro spalle una lunga tradizione, quella del presepe vivente. Visitare il presepe vivente significa immergersi completamente nel passato e osservare gli antichi mestieri, gli abiti e gli oggetti tradizionali. E’ una tradizione che coinvolge tutti: adulti, bambini e animali come asinelli, pecore e vitellini sono i protagonisti del presepe. Ma non ci sono solo presepi viventi, anche presepi di cartapesta e terracotta realizzati con cura dalle mani laboriose degli artigiani visitabili in diverse zone pugliesi, soprattutto nel leccese.
Natale vuol dire anche relax, perciò, le accoglienti masserie e i resort pugliesi aprono le loro porte per accogliere coloro che vorranno concedersi un soggiorno all’insegna della tranquillità e delle ottime cene tradizionali.
(+39) 080.4676776
(+39) 392.2418646
(+39) 392.1446400
info@pugliaetmores.it