Hotel 4 stelle situato nel cuore della Puglia, in una delle cittadine della Valle d’Itria il cui territorio è caratterizzato dalla presenza dei “trulli”, le tipiche costruzioni in pietra a forma di cono.
L’hotel dispone di 33 camere ed 1 suite, tutte dotate di aria condizionata, TV LCD 26”, telefono diretto, frigo bar, cassaforte, collegamento a internet Wi Fi sull’intera area dell’albergo; le accomodation sono realizzate in ambienti completamente insonorizzati, caratterizzati da linee gradevoli ed informali.
Un’atmosfera familiare ed elegante fa del ristorante dell’albergo l’ambiente ideale per una cena romantica, un pranzo di lavoro, una festa privata, una comunione o un matrimonio. Una cantina unica mette a disposizione dei clienti le migliori etichette selezionate tra i più rinomati vini presenti sul mercato.
L’hotel dispone di 2 eleganti sale tecnologicamente attrezzate ad ospitare con professionalità e grande flessibilità organizzativa, piccoli meeting, congressi ed eventi. I più avanzati supporti hi-tech, la disponibilità per allestimenti speciali e programmi personalizzati e la creatività nei servizi di ristorazione, rappresentano il fiore all’occhiello di una struttura e di uno staff che possono davvero fare la differenza in un incontro di lavoro, una convention e in qualsiasi altro evento.
Completano i servizi a disposizione degli ospiti: una vasta offerta di escursioni e visite guidate, il servizio transfer da e per gli aeroporti e le principali destinazioni turistiche pugliesi, un comodo garage interno con ascensore, un’ampia e solare sala colazioni, una hall elegante e spaziosa, un lobby bar per aperitivi ed incontri di lavoro informali, l’accessibilità ai portatori di handicap.
Luoghi di interesse nelle vicinanze: Alberobello la cittadina dei trulli dichiarati dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità; Conversano borgo medievale caratteristico per il castello, la cattedrale e i monasteri; Castellana Grotte dalle millenarie grotte carsiche; Noci con le caratteristiche “Gnostre”, piccoli spazi che si aprono nel borgo antico caratterizzati da tre lati delimitati da antiche abitazioni e cantine ed uno aperto sulla strada principale; la Valle d’Itria nota anche come Valle dei Trulli.