La Masseria Il Frantoio propone una cucina tipica, una combinazione perfetta fra i sapori e i profumi di una terra dalle mille risorse culinarie, la Puglia.
Il lavoro della famiglia Ciannamea é cominciato tanti anni fa, e con passione é proseguito nel corso degli anni al fine di creare piatti che unissero alla perfezione i sapori dei piatti di una volta a quelli più moderni, per creare un vero filo conduttore fra tradizione e modernità.
Presso il Ristorante Il Frantoio troverete delle cuoche a "Km 0" e non degli chef pluripremiati, perché per la preparazione dei piatti di una volta c'è bisogno del lavoro, ma soprattutto dell'amore che solo una donna, una moglie e una mamma pugliese possono avere.
I piatti sono preparati quotidianamente a partire dai numerosi prodotti dell'azienda: le marmellate, per esempio, sono prodotte grazie ai frutti del frutteto centenario; con il grano sono prodotti il gustosissimo pane e la pasta, esclusivamente fatti in casa. Lungo le strade di campagna, tra ulivi e muretti a secco, spuntano asparagi, lampascioni, germogli di pungitopo, le cicorielle e tutte le erbette che servono a preparare i piatti della Masseria.
Il Ristorante La Masseria offre ai suoi ospiti ogni giorno piatti diversi l'uno dall'altro, accompagnati dai vini pugliesi e dai 35 liquori preparati, ovviamente, in casa, fra i quali spicca il celebre liquore alle foglie d'ulivo, unico al mondo!
Durante la stagione estiva potrete gustare i piatti del Ristorante Il Frantoio nella zona esterna, nell'antica corte della Masseria, una vera e propria opera d'arte!
Luoghi di interesse nelle vicinanze: la meravigliosa Valle d'Itria con le caratteristiche cittadine di Ostuni, la "Città Bianca", Locorotondo, la Città del Vino D.O.C, Martina Franca e Alberobello; Fasano con il suo Zoo e Parco divertimenti, le cittadine costiere di Polignano e Monopoli, dalle acque cristalline e coste a picco sul mare, le località balneari di Capitolo e Torre Canne, e le famosissime Grotte di Castellana.
|