
Da cinque secoli i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento.
Da sempre la terra è stata da loro ascoltata, capita e messa a frutto, fino a completare, nei primi del '900, il ciclo produttivo dalla coltivazione alla vinificazione delle uve dei propri possedimenti, senza mai alterare i sottili equilibri del luogo.
Il passaggio dalla vigna alla cantina è stata una naturale conseguenza, seguito nell'azienda agricola pugliese ancora oggi con la stessa dedizione.
I vini Conti Zecca, che da soli raccontano una storia di qualità fondata sui vitigni autoctoni Primitivo, Malvasia Nera e Bianca, oltre a varietà alloctone pregiate che ben si adattano al territorio salentino.
Le quattro tenute di famiglia, Cantalupi, Donna Marzia, Saraceno, Santo Stefano, sono sfaccettature di questo unico sentire e danno vita a vini armoniosi di cui molti possono godere.
Tra questi emerge il Nero, nato dall'incontro tra Negroamaro e Cabernet Sauvignon, che racchiude come un segreto l'alchimia di terra, tecnica e intuizione, di cui tutti i vini dei Conti Zecca sono figli.
La visita presso la cantina dei Conti Zecca sarà la ciliegina sulla torta per le vostre vacanze in Puglia. Prenotate sul sito dei Conti Zecca la vostra visita.
|