Immersa nell’incantevole scenario proprio dell’alta Murgia barese, tra le sinuose colline che caratterizzano il paesaggio, circondata da immense distese di verde accarezzate dal vento e baciate da caldi e dorati raggi di sole, sorge la Masseria della Murgia.
Prestigiosa azienda zootecnica e agrituristica, la masseria offre ai suoi ospiti la possibilità di trascorrere piacevoli giornate, fatte di natura, relax e genuinità.
Specializzata nell’ambito del turismo didattico e scolastico, l’azienda organizza visite guidate di rilevante interesse storico-culturale e piacevoli corsi di cucina; si propone pertanto, come luogo ideale per apprendere la suggestiva realtà, propria di una masseria.
Cucina casereccia con degustazione di succulenti piatti, legati alla tradizione culinaria pugliese.
Camere: letto matrimoniale • bagno • wi-fi • cassaforte • tv
L’azienda agricola e agrituristica, masseria didattica accreditata dalla Regione Puglia, offre l’opportunità a bambini, ragazzi e adulti, di partecipare a diverse attività didattiche, a contatto con la natura e con gli animali. I laboratori proposti sono i seguenti:
• Dal chicco al pane e alla pasta;
• Dall’erba al latte e al formaggio;
• Il curioso mondo delle api e del miele;
• Il piccolo archeologo (con simulazione di uno scavo archeologico).
I laboratori, interessanti e coinvolgenti, sono guidati da esperti in formazione che con passione raccontano il territorio. Le attività possono svolgersi durante l’anno oppure in conclusione dell’anno scolastico.
La novità è il "Parco avventura", un percorso di teleferiche alte fino ad 8 metri per provare il brivido dell'avventura, sempre guidati e in sicurezza.
Luoghi di interesse nelle vicinanze: Diversi sono i luoghi di interesse nelle vicinanze: la Cattedrale federiciana, il museo archeologico ed il famoso Pulo di Altamura, Castel del Monte, Matera ed i suoi sassi, la bella cittadina di Gravina.
Periodo di apertura: tutto l'anno.