€ 250,00
per persona
(2 notti)
Pasqua in Puglia
"Pasqua in Masseria nella Terra dei Trulli"
tra Gastronomia, Tradizione, Arte e Cultura
Trascorri una magica Pasqua alla scoperta dei luoghi più caratteristici e suggestivi della valle d’Itria,
scopri la magia che unisce il mare, i trulli e gli antichi borghi, i sapori della tradizione pugliese tramandata da generazioni, gusti ricercati nella loro semplicità con prodotti a km 0
Scopri i luoghi di Bari Vecchia della serie fiction di Lolita Lobosco , La muraglia , il fortino , il molo Sant'antonio , Teatro Margherita , Spiaggia di Pane e Pomodoro ; la Cattedrale ; la Basilica ; Il Castello Svevo ; la casa di Lolita Lobosco e Nunzia . Abbazia di San Vito Polignano a mare
Scopri le botteghe artigiane tra i vicoli degli antichi borghi
Concediti una pausa nella magnifica cittadina di Domenico Modugno, Polignano a mare, e prenditi del tempo per una degustazione del caffè speciale e del rinomato gelato nel centro storico
Cogli l’occasione per fermare il momento con scatti fotografici sulle balconate dello splendido borgo a picco sul mare
Visita il "Trullo Sovrano" di Alberobello, passeggia tra gli autentici trulli patrimonio dell’umanità, nei centri storici di Ostuni, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, tra campanili, chiese e castelli federiciani
Vi proponiamo delle attività imperdibili
Vi accoglieremo con una cena di benvenuto con panzerotti della tradizione e vini pugliesi, vi faremo assaporare la tipicità delle nostre ricette ed al contempo vivere l’esperienza di un luogo caratteristico
Per il Pranzo Pasquale non può assolutamente mancare un intrattenimento musicale che vi immergerà completamente nel clima tipico pugliese
Anche per il pranzo di Pasquetta, sarà nostra cura deliziarvi con pietanze e prodotti genuini del nostro territorio
Vi aspettiamo per una Pasqua in Puglia !
Check-in: Sabato 8 aprile 2023
Check-out: Lunedì 10 aprile 2023
Programma
(Soggiorno minimo di 2 notti)
Sabato 08 aprile
- Check-in dalle ore 15:00
- Sistemazione in Camera con Omaggio di Orecchiette ai colori di Puglia e Taralli tipici del Nonno Michele (www.nonnomichele.it)
- Accoglienza con Drink pugliese di benvenuto
- Cena tipica in masseria a base di Antipasti, Panzerotti della tradizione e vino Pugliese
(bevande incluse)
- Pernottamento in Camera Classic
Domenica 09 Aprile (Pasqua)
- Colazione Pugliese nello splendido contesto della masseria
- In mattinata si consiglia la visita al "Trullo Sovrano" ad Alberobello, il trullo più particolare essendo l'unico ad avere un piano sopraelevato raggiungibile con una scala in muratura
(il voucher della visita incluso - trullo visitabile in tutto il periodo del soggiorno)
- Rientro in masseria per il Pranzo con intrattenimento musicale
(bevande incluse )
- Nel pomeriggio si consiglia la visita a Polignano a Mare, luogo di nascita di Domenico Modugno, con il borgo antico a picco sul mare, la piazzetta con la statua di Domenico Modugno e la degustazione del famoso gelato artigianale e caffè speciale
(voucher incluso nel pacchetto)
- Pernottamento
Lunedì 10 Aprile (Pasquetta)
- Prima Colazione Pugliese in masseria
- In mattinata si consiglia la visita al bellissimo centro storico di Monopoli oppure Bari vecchia per un tour nella via delle orecchiette e i luoghi della serie fiction Lolita Lobosco
- Pranzo tipico di Pasquetta in masseria
(bevande incluse)
- Partenza dopo il pranzo
2 notti: € 250,00 per persona
Supplementi e Riduzioni:
- Notte aggiuntiva: € 80,00 per persona (Mezza Pensione); € 100,00 per persona (Pensione Completa)
- Bambini 0-3 anni: gratis in letto con i genitori
- Bambini 4-12 anni in 3° e 4° letto: sconto 50%
- Ragazzi dai 12 anni in su e Adulti in 3° e 4° letto: sconto 20%
* Tour dei Luoghi della serie tv di Lolita Lobosco La muraglia , il fortino , il molo Sant'Antonio , Teatro Margherita , Spiaggia di Pane e Pomodoro ; la Cattedrale ; la Basilica ; Il Castello Svevo ; la casa di Lolita Lobosco e Nunzia . Abbazia di San Vito Polignano a mare . ( Su richiesta e disponibilità )
Menù Degustazione del Pranzo di Pasqua
Drink di benvenuto
Bollicina e Analcolico con finger dello Chef
Antipasti
Sandwich di sgombro in farcia di spinaci con clorofilla di prezzemolo e spuma di datterino giallo
(un piatto per persona)
Sfera di podolico tartufato in crosta con mayo alla paprika dolce home made
Zest di tagliatella di mare croccante su passatina di fave bianche e ristretto al balsamico
(centro tavola)
Primi piatti
Risottino selezione carnaroli al salto di seppiolina, cozze e crema di piselli novellini
Tortello artiginale in farcia di cicoriella e provola fumè al salto di pomodorni cotti in pignatta e scaglie di mandorle tostate
Secondo piatto
Filetto di cinta murgese bardato in crosta di sfoglia e costoletta d’agnello scottadito con patata gratin
Dessert
Frutta con Dessert del Mastro Pasticcere e Semifreddo latte di mandorla e amarena
Bevande
Vini, Acqua minerale, Bibite, Caffè, Digestivo
Menù baby: Antipasto: Prosciutto e Mozzarella; Primi: Orecchietta al sugo; Secondo: Cotoletta con patatine fritte; frutta con dessert
Menù Degustazione del Pranzo di Pasquetta
Drink di benvenuto
Bollicina ed analcoolico
Focaccia bianca e focaccia al pomodoro dello Chef centro tavola
Antipasti
Tortino di melanzana ripiena ricomposta su crema di pomodoro fresco
con stecco di caciocavallo in tempura e vele di capocollo di Martina Franca
(un piatto per persona)
Primi piatti
Lasagnetta di mare in sfoglia verde su ragù di crostacei
Fusillo avellinese al salto di prosciutto fumè, crema di pomodoro fresco e fonduta di parmigiano con granella di noci
Secondo piatto
Arrosto tipico murgese con salsiccia e bombetta della Valle D’Itria
e tagliata di cinta murgese in crosta di tarallo, patate al forno e verdurine caramellate
Dessert
Iride di frutta con Soffice di pan di spagna in farcia di ricotta vaccina,
zest di arancia e gocce di cioccolato
Bevande
Vini, Acqua minerale, Bibite, Caffè, Digestivo
Menù baby: Antipasto: Prosciutto e Mozzarella; Primi: Orecchietta al sugo; Secondo: Cotoletta con patatine fritte; frutta con dessert